Pneumobase.it
Tumore polmone
Xagena Mappa
OncoPneumologia

L’FDA ha fatto richiesta ai produttori dei farmaci anti-asma Advair Diskus ( Fluticasone + Salmeterolo ), Foradil Aerolizer ( Formoterolo ) e Serevent Diskus ( Salmeterolo ) di inserire nella sc ...


L’impiego dei beta 2-agonisti di lunga durata d’azione è associato ad un possibile aumento del rischio di mortalità nei pazienti con asma.I farmaci anti-asma presi in conside ...


Hanno preso parte allo studio TRUST ( The Regular Use of Salbutamol Trial ) 983 pazienti con asma da lieve a moderata.Questi pazienti hanno compilato un diario giornaliero.Ricercatori del Guy's Hospit ...


Le linee-guida internazionali per il trattamento dell’asma hanno raccomandato di aggiustare il dosaggio dei corticosteroidi per inalazione sulla base di sintomi, della necessità di bronco ...


Il rischio di malattia pneumococcica invasiva tra le persone affette da asma non è noto.E’ stato condotto uno studio caso-controllo al fine di esaminare l’associazione esistente tra ...


Nonostante che le lineeguida raccomandino ai pazienti con asma lieve, persistente, di assumere la terapia giornalmente, la maggior parte di questi pazienti fa un uso intermittente della terapia.Una ri ...


Alcuni studi hanno dimostrato che la funzione dell’asse GH/IGF-1 è significativamente alterata nei pazienti con osteoporosi indotta dai corticosteroidi per os.Uno studio condotto da Ricer ...


Evidenze hanno indicato che un aumento dei livelli di IgE ( immunoglobuline E ) nel sangue del cordone ombelicale rappresenta un fattore di rischio per la sensibilizzazione allergica.Tuttavia, il fatt ...


E’ stato valutato il ruolo della leptina nell’asma bronchiale.Hanno preso parte allo studio 23 bambini con asma di nuova diagnosi, lieve-moderata.I bambini asmatici presentavano alti livel ...


Uno studio compiuto presso la University of Medicine and Dentistry del New Jersey ( UMDNJ ) – Robert Wood Johnson Medical School ha valutato l’efficacia del biofeedback HRV ( heart rate va ...


Un’associazione tra l’impiego di antibiotici nei primi anni di vita e l’asma durante l’infanzia è stata riportata in 5 studi retrospettivi ed in uno studio longitudinal ...


Per diversi anni, l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) sono state considerate due entità distinte. Tuttavia, nonostante le differenti caratteristiche al momento dell ...


Il farmaco anti-asma Zafirlukast ( Accolate; in Italia: Accoleit ) può causare danni epatici.La società farmaceutica AstraZeneca Canada ha comunicato che in alcuni pazienti che hanno assunto Zafi ...


Il Paracetamolo, noto anche con il nome di Acetaminofene, riduce i livelli di glutatione a livello polmonare, predisponendo i pazienti a danni ossidativi e a broncospasmo. Uno studio condotto dai Ric ...


E’stato ipotizzato che l’impiego di antibiotici nei primissimi periodi di vita possa aumentare il rischio di asma. I Ricercatori del Centre for Public Health Research del Zassery Universi ...